La Giunta da che parte sta? Sposerà la causa delle specie alloctone o salvaguarderà la trota mediterranea, la biodiversità e gli ecosistemi? L’interesse dei pescatori e degli ambientalisti è avere fiumi in buono stato ecologico L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti e 1 solo astenuto una mozione impegnando la Giunta regionale ad evitare...
Author: info@neranokill.it
Legambiente risponde ai consiglieri regionali della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini: ci occupiamo di pesca perchè è previsto dalla legge regionale
La fauna ittica è uno degli indicatori per la classificazione dello stato ecologico dei corpi idrici fluviali. Gli ecosistemi acquatici non sono compartimenti stagni, ma un sistema di relazioni ed è ovvio che Legambiente si occupi dei possibili fattori di pressione che mettono a rischio gli habitat. Legambiente Umbria, attraverso il proprio gruppo di lavoro...
Il bacino idrografico del Nera strategico per la conservazione della trota mediterranea
Il monitoraggio di Legambiente Umbria e DCBB dell’Università degli Studi di Perugia evidenzia una presenza di fauna ittica ben strutturata e ben alimentata. Le riproduzioni hanno un buon andamento e le popolazioni sono in espansione. Legambiente Umbria ha presentato sabato 22 aprile 2023 i risultati dei campionamenti della fauna ittica e della Gestione degli ecosistemi...