Home » Archivi per info@neranokill.it

Author: info@neranokill.it

Articolo
Save the date: “Nera Fly Fishing Show” dal 10 al 12 ottobre a Cerreto di Spoleto

Save the date: “Nera Fly Fishing Show” dal 10 al 12 ottobre a Cerreto di Spoleto

Un evento dedicato alla pesca a mosca e alle tipicità del territorio della Valnerina. Una tecnica di pesca che consente di conseguire il corretto equilibrio tra conservazione, valorizzazione e sviluppo locale. Promuovendo questa attività alieutica, si possono attrarre appassionati e turisti, valorizzare le risorse naturali della zona e creare opportunità di lavoro e di crescita...

Articolo
“In azione per il Fiume Nera”: la campagna Bellezza Italia di Legambiente e Gruppo Unipol nella Valnerina

“In azione per il Fiume Nera”: la campagna Bellezza Italia di Legambiente e Gruppo Unipol nella Valnerina

Al centro della campagna il monitoraggio dei nidi di riproduzione della trota mediterranea, di cui in Italia rimangono appena migliaia di esemplari: 268 i nidi osservati in 8 stazioni sui fiumi Nera e Corno Rispetto alla fauna bentonica, in confronto al 2020, l’abbondanza complessiva della comunità di macroinvertebrati è mediamente quasi raddoppiata Positivi i parametri chimico...

Articolo
Bellezza Italia, la campagna di Legambiente e Unipol arriva sul Fiume Nera

Bellezza Italia, la campagna di Legambiente e Unipol arriva sul Fiume Nera

Bellezza Italia ha un obiettivo concreto: valorizzare i luoghi e le esperienze più qualificanti del Paese. Luoghi che rendono unica l’Italia, ma che sempre più spesso sono minacciati dagli effetti della crisi climatica e dalla perdita di biodiversità.Grazie alla collaborazione tra Legambiente e il Gruppo Unipol sono già stati realizzati numerosi progetti di recupero e...

Articolo
Novità prenotazioni e rilascio permessi di pesca per i tratti NoKill

Novità prenotazioni e rilascio permessi di pesca per i tratti NoKill

Da venerdì 25 aprile le prenotazioni e rilascio permessi di pesca per i tratti NoKill dei fiumi Nera e Corno si potranno fare esclusivamente dalla web app HOOKING. Quindi, la precedente app Fishing Sheet sarà disattivata Giovedì 24 aprile. Hooking, per il momento è attiva solamente in ambiente mobile (Android e iOS) e per poterla...

Articolo
Le proposte di Legambiente Umbria per la stagione di pesca 2025

Le proposte di Legambiente Umbria per la stagione di pesca 2025

Legambiente Umbria ha inviato alla regione le proposte per la stagione di pesca 2025. Al centro delle richieste il posticipo della stagione di pesca alla trota sulle acque classificate Zona Superiore della Trota, la modifica del regolamento di pesca e il ripristino della zona di protezione sul fiume Corno nel tratto sotteso all’opera di presa...

Articolo
Inviata alla Regione Umbria la relazione sulle attività svolte dal 1 gennaio al 30 aprile 2024

Inviata alla Regione Umbria la relazione sulle attività svolte dal 1 gennaio al 30 aprile 2024

  Inviata al Servizio Foreste, Montagna, Sistemi Naturalistici e Faunistica-Venatoria Sezione Tutela Patrimonio Ittico e Pesca Sportiva della Regione dell’Umbria la relazione delle attività svolte dal 1 di gennaio al 30 di aprile 2024 riguardanti le attività di supporto alla gestione degli ecosistemi acquatici del fiume Nera e suoi affluenti, con particolare attenzione ai tratti...

Articolo
Avviato il percorso per l’approvazione del nuovo Piano ittico regionale

Avviato il percorso per l’approvazione del nuovo Piano ittico regionale

Legambiente Umbria ha presentato le sue osservazioni: l’obiettivo primario del Piano ittico è la tutela della biodiversità delle comunità ittiche, la pesca deve concorrere alla loro salvaguardia e può essere elemento qualificante dello sviluppo locale sostenibile Legambiente Umbria, dopo aver partecipato alla Conferenza preliminare di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) del 19 febbraio scorso, ha presentato...

Articolo
Le decisioni della Giunta Regionale e dell’Assessore Morroni mettono a rischio i progetti di conservazione della trota mediterranea.

Le decisioni della Giunta Regionale e dell’Assessore Morroni mettono a rischio i progetti di conservazione della trota mediterranea.

Legambiente Umbria si appella al buon senso dei pescatori per evitare di contare i danni di una strage di trote mediterranee A nulla sono valse le ripetute sollecitazioni di Legambiente Umbria all’Assessore Morroni per tutelare le riproduzioni tardive delle trote a causa delle alte temperature registrate in questa stagione invernale, le richieste di posticipo dell’apertura della pesca nelle acque...

Articolo
L’allarme di Legambiente Umbria: le alte temperature invernali stanno ritardando la riproduzione delle trote sui fiumi della Valnerina.

L’allarme di Legambiente Umbria: le alte temperature invernali stanno ritardando la riproduzione delle trote sui fiumi della Valnerina.

E’ necessario posticipare la stagione di apertura della pesca. “Le alte temperature invernali dovute ai cambiamenti climatici stanno interferendo con la riproduzione delle trote sul bacino idrografico del fiume Nera” è l’allarme lanciato da Legambiente Umbria alla Regione e a tutto il mondo della pesca sportiva. “Da dicembre stiamo monitorando le zone di riproduzione, detti letti...

Articolo
trota mediterranea

Trota fario atlantica: l’Assemblea legislativa dell’Umbria vota contro le norme nazionali ed europee

La Giunta da che parte sta? Sposerà la causa delle specie alloctone o salvaguarderà la trota mediterranea, la biodiversità e gli ecosistemi? L’interesse dei pescatori e degli ambientalisti è avere fiumi in buono stato ecologico L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti e 1 solo astenuto una mozione impegnando la Giunta regionale ad evitare...

  • 1
  • 2