Home » News

Categoria: News

Articolo
trota mediterranea

Trota fario atlantica: l’Assemblea legislativa dell’Umbria vota contro le norme nazionali ed europee

La Giunta da che parte sta? Sposerà la causa delle specie alloctone o salvaguarderà la trota mediterranea, la biodiversità e gli ecosistemi? L’interesse dei pescatori e degli ambientalisti è avere fiumi in buono stato ecologico L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti e 1 solo astenuto una mozione impegnando la Giunta regionale ad evitare...

Articolo
Legambiente risponde ai consiglieri regionali della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini: ci occupiamo di pesca perchè è previsto dalla legge regionale 

Legambiente risponde ai consiglieri regionali della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini: ci occupiamo di pesca perchè è previsto dalla legge regionale 

La fauna ittica è uno degli indicatori per la classificazione dello stato ecologico dei corpi idrici fluviali. Gli ecosistemi acquatici non sono compartimenti stagni, ma un sistema di relazioni ed è ovvio che Legambiente si occupi dei possibili fattori di pressione che mettono a rischio gli habitat. Legambiente Umbria, attraverso il proprio gruppo di lavoro...

Articolo
Il bacino idrografico del Nera strategico per la conservazione della trota mediterranea

Il bacino idrografico del Nera strategico per la conservazione della trota mediterranea

Il monitoraggio di Legambiente Umbria e DCBB dell’Università degli Studi di Perugia evidenzia una presenza di fauna ittica ben strutturata e ben alimentata. Le riproduzioni hanno un buon andamento e le popolazioni sono in espansione. Legambiente Umbria ha presentato sabato 22 aprile 2023 i risultati dei campionamenti della fauna ittica e della Gestione degli ecosistemi...

Articolo
Prende il via la nuova stagione di pesca e con essa l’impegno di Legambiente Umbria nella difesa dei fiumi della Valnerina e dell’Umbria

Prende il via la nuova stagione di pesca e con essa l’impegno di Legambiente Umbria nella difesa dei fiumi della Valnerina e dell’Umbria

Prende il via la nuova stagione di pesca e con essa l’impegno di Legambiente Umbria nella difesa dei fiumi della Valnerina e dell’Umbria Non è facile in Umbria impegnarsi per la salvaguardia degli ecositemi acquatici quando sono tanti i “nemici dei fiumi” e le difficoltà da affrontare. Riprende il via la nuova stagione di pesca...

Articolo
Apertura stagione di pesca sulle ZRS dei fiumi Nera e Corno

Apertura stagione di pesca sulle ZRS dei fiumi Nera e Corno

Si porta a conoscenza che la stagione di pesca sportiva in Umbria sulle ZRS (Zone a Regolamento Specifico) dei fiumi Nera e Corno, secondo quanto previsto dal vigente regolamento, avrà inizio l’ultima domenica di marzo e terminerà l’ultima domenica di ottobre. Si rammenta che per pescare su questi tratti occorre munirsi di apposito permesso di...

Articolo
Pesca alla trota stagione 2022

Pesca alla trota stagione 2022

Salvo diverse disposizioni da parte della Regione Umbria, l’ultima domenica di marzo (27/03/2022) apre la pesca alla trota, per poi terminare l’ultima domenica di ottobre (30/10/2022), comprese le ZRS dei fiumi #Nera e #Corno. Per quanto riguarda le prenotazioni e il rilascio permessi di pesca per le ZRS (tratti #nokill) dei fiumi #Nera e #Corno,...

Articolo
Le iniziative di Legambiente in Umbria per festeggiare la Giornata mondiale delle Zone Umide

Le iniziative di Legambiente in Umbria per festeggiare la Giornata mondiale delle Zone Umide

In occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, che ricorre il 2 Febbraio, Legambiente Umbria promuove due iniziative dedicate alla conservazione degli ecosistemi acquatici e le aree umide, nella convinzione che le conoscenze scientifiche, l’impegno delle amministrazioni, attraverso un pianificazione adeguata e sostenibile del territorio e il coinvolgimento dei cittadini e di chi fruisce di questi ambienti...

Articolo
Avviato il monitoraggio del periodo riproduttivo della fauna ittica in Valnerina

Avviato il monitoraggio del periodo riproduttivo della fauna ittica in Valnerina

Legambiente Umbria: monitoraggio fondamentale per la conservazione degli ecosistemi acquatici e individuare adeguate misure di conservazione Con l’avvio della fase di riproduzione in natura delle trote, nei giorni scorsi è partito anche il monitoraggio, da parte di Legambiente Umbria, delle condizioni fisiche, morfologiche e qualitative delle acque dei corsi d’acqua della Valnerina. In particolare i...

  • 1
  • 2
  • 4