Home » News » Pagina 2

Categoria: News

Articolo
Chiusura della pesca sportiva sui tratti No-Kill della Valnerina

Chiusura della pesca sportiva sui tratti No-Kill della Valnerina

Il 31 di ottobre, in osservanza del R.R. 2/2011 e successiva DGR n. 111 del 24/02/2021, termina la stagione di pesca sportiva sulle acque di categoria A (Zona superiore della trota) della regione Umbria, quindi anche in Valnerina sui tratti No-Kill dei fiumi Nera e Corno. Una stagione, quella sui tratti No-Kill, che anche quest’anno...

Articolo
Torna Puliamo il Mondo in Valnerina lungo le sponde del Fiume Nera

Torna Puliamo il Mondo in Valnerina lungo le sponde del Fiume Nera

Una giornata di volontariato organizzata da Legambiente Umbria Gestione Ecosistemi Acquatici in collaborazione con il Comune di Cerreto di Spoleto e di Sant’Anatolia di Narco per ripulire le sponde del Fiume Nera e le piazzole di soste lungo la strada statale Valnerina Puliamo il mondo in Valnerina sostiene Alleva La Speranza +, la campagna di...

Articolo
Avviati i ripolamenti con trota Mediterranea

Avviati i ripolamenti con trota Mediterranea

La #RegioneUmbria in prima fila per la salvaguardia della trota mediterranea, la tutela della #biodiversità e degli #ecosistemi come volano di sviluppo. Ha preso avvio la fase di ripopolamento della trota mediterranea nei corsi d’acqua del bacino del Nera, in Valnerina, con circa 20.000 avannotti e 800 trotelle. Una fase determinante per il successo del...

Articolo
Il fiume Nera meta ambita dai pescatori a mosca.

Il fiume Nera meta ambita dai pescatori a mosca.

Domenica 30 maggio, in Valnerina presso il ristorante Il Casaletto di Borgo Cerreto, dopo mesi di limitazioni causate dalla pandemia, molti pescatori provenienti da varie regioni italiane e appartenenti al gruppo Facebook “DRY FLY ONLY” si sono dati appuntamento per trascorrere una piacevole giornata di pesca con la mosca artificiale sulle limpide acque del fiume...

Articolo
Da giovedì 1 aprile riapre la pesca nel nokill del Nera e del Corno in Valnerina

Da giovedì 1 aprile riapre la pesca nel nokill del Nera e del Corno in Valnerina

La WebApp per le prenotazioni e i permessi sarà attiva dalle ore 15,00 di  martedì 30 marzo. In vigore un nuovo regolamento così da ridurre ulteriormente le pressioni della pesca sportiva sulla fauna ittica e gli ecosistemi. Da quest’anno Legambiente Umbria può contare sul supporto di 10 Guardie Giurate volontarie per la vigilanza in materia...

Articolo
Riproduzione in cattività trota mediterranea Borgo Cerreto 2021

Avviata la nuova fase di riproduzione in cattività della Trota mediterranea.

Fase strategica per la buona riuscita del progetto di salvaguardia della biodiversità e della Trota mediterranea promosso dalla Regione Umbria con il supporto tecnico e scientifico del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia Ha preso avvio nella giornata di venerdì 8 gennaio la fase di riproduzione in cattività della Trota...

Articolo
Presentati i risultati del monitoraggio della fauna ittica e del benthos dei fiumi Nera e Corno

Presentati i risultati del monitoraggio della fauna ittica e del benthos dei fiumi Nera e Corno

Legambiente Umbria: ecosistemi fragili da tenere sotto controllo e salvaguardare con il massimo impegno Servono depuratori efficienti, rispetto dei minimi deflussi vitali e riduzione delle variazioni di portata, maggiori controlli intervenendo sulle criticità che compromettono la qualità delle acque  Presentati i risultati del monitoraggio della fauna ittica e del benthos del fiume Nera e del...

Articolo
Riproduzione trota Fario

Riproduzione trota Fario

In questi giorni sui fiumi Nera e Corno della Valnerina si sono riscontrati i primi letti di riproduzione delle trote Fario, un evento della natura che ogni anno si ripete grazie alla elevata vocazione in tal senso di questi ecosistemi acquatici. Si tratta delle prime trote, in genere gli esemplari di taglia maggiore, favorite da...

Articolo
Logo Life Streams

Life Streams

Gli obiettivi principali del progetto LIFE STREAMS sono il recupero e la conservazione della trota nativa mediterranea (Salmo cettii) attraverso la progettazione e l’applicazione di una serie di azione coordinate che conducano ad una strategia globale valida per l’intera specie. OBIETTIVI Sviluppare e testare una serie di strategie di conservazione supplementare per ripristinare la biodiversità di S. cettii attraverso l’eliminazione delle fonti di...